Patenti

Ti Spieghiamo Tutto sulle Patenti

Patente Ciclomotore

Età minima:
14 anni

Veicoli che si possono guidare:

  • Ciclomotori a due-tre-quattro ruote, di cilindrata fino a 50 cm3 e con velocità massima di 45 km/h. Per i quadricicli la massa a vuoto può essere massimo 425 kg

Patenti A1 – A2 – A

Patenti B1 – B – BE cod. 96 – BE

Patente C

Età minima:
18 anni

Veicoli che si possono guidare:

  • veicoli della categoria B
  • autoveicoli per trasporto di cose (e non di persone, sono dunque esclusi gli autobus) aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino ai 21 anni, veicoli che non superano 7,5 t)
  • macchine operatrici eccezionali.
 

Patente D

Età minima:
21 anni

Veicoli che si possono guidare:

  • veicoli della categoria B;
  • autoveicoli per trasporto di persone (autobus e filobus) con numero di posti totali superiore a 9 ad uso proprio, anche trainanti un rimorchio leggero.

Carta di qualificazione conducenti “CQC”

Le autoscuole Verdini organizzano corsi CQC sia primo rilascio che rinnovo presso le nostre sedi.

Certificati di abilitazione professionale

I certificati KA e KB sono CAP (Certificati di Abilitazione Professionale) obbligatori rispettivamente per la guida professionale di motoveicoli e autovetture.

Più precisamente:

  • il KA è richiesto per la guida di motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o noleggio con conducente, ed è associato alla patente A;
  • il KB è richiesto per la guida di taxi, autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente, ed è associato alla patente B.